Ho incontrato lo yoga circa quarantacinque anni fa, negli anni 70, quando iniziai a frequentare a Milano l’Istituto Yoga del Maestro Carlo Patrian. Qui seguii il suo primo corso per insegnanti yoga volendo unire alla pratica l’insegnamento.
Durante la mia professione nel campo dell’educazione fisica, sia come insegnante scolastico che come ideatore e conduttore di attività in proprio in ambito fitness, ho sempre mantenuto vivo il mio interesse per lo yoga proseguendone pure l’insegnamento.
Questo spirito di ricerca ha poi subito un’accelerazione costante dal 2000 a oggi che mi ha portato a definire i miei ambiti di studio e soprattutto di pratica: dalle tecniche classiche dello Yoga Integrale della Sivananda Yoga Academy, alla moderna applicazione dei principi di allineamento dello Hatha Yoga Anusara, le tecniche di rilassamento, la meditazione Vipassana, il lavoro energetico del Reiki, le correnti di pensiero “non dualiste” dello Yoga Tantrico Kashmiro.
Nel Settembre 2009 ho fondato il “Centro Yoga Sangha” a Milano e da allora mi occupo esclusivamente di yoga e del suo insegnamento. Il mio modo di condurre la lezione è caratterizzato da uno stile molto personale, tanto rigoroso quanto sereno e gioioso.